Roberto Morgese: scrittore e formatore universitario ma soprattutto maestro di scuola primaria. La sua esperienza e le sue pratiche d’insegnamento delle discipline al servizio dei colleghi
L’incontro mostrerà agli insegnanti come sia possibile sviluppare una didattica che punti alla formazione delle competenze di base a partire dalle pagine del sussidiario. Attraverso numerosi esempi di attività innestate sul nuovo sussidiario del Gruppo Editoriale Raffaello, GENIALE, i docenti sperimenteranno in prima persona:
– come sia possibile comprendere il modo in cui i bambini si rappresentano i contenuti di studio;
– come operare per mettere in relazione i contenuti della pagina e del testo sia all’interno della
singola disciplina, sia tra i vari ambiti;
– come sviluppare l’attitudine a porre domande interrogando la pagina e a cercare le risposte;
– come attivare il lessico già posseduto, arricchendolo;
– come visualizzare e schematizzare e efficacemente i contenuti, con la mappatura del testo;
– come procedere con la classe e individualmente in senso auto-valutativo.
L’intervento permetterà quindi di riflettere sulle proprie pratiche professionali, integrandole e ampliandone il repertorio verso una vera didattica delle competenze.
Per motivi organizzativi è gradita conferma della partecipazione tramite e-mail all’indirizzo decalib[email protected] o telefonicamente al n. 335 5634000 (Sig. Massimo).
Ai docenti che avranno firmato l’apposito foglio presenze verrà rilasciato l’Attestato di Partecipazione.