
- Questo evento è passato.
Il metodo Venturelli®
21 Marzo, 2018 @ 17:00 - 19:00

Una didattica innovativa per avviare alla scrittura nella Scuola Primaria
Quali sono le corrette abitudini grafo-motorie?
Un metodo per guidare i bambini a scrivere bene e con cura, acquisendo corretti automatismi.
Un percorso graduale che accompagna tutti i bambini secondo le loro tappe evolutive.
I principali criteri per proporre le attività grafiche a partire dalla scuola primaria, senza tralasciare l’importante lavoro che si può fare nella scuola dell’infanzia.
Alessandra Venturelli
Laureata in Pedagogia e in Lingue e Letterature Straniere Moderne, è grafoanalista e rieducatrice della scrittura. È presidente dell’Associazione Onlus Grafi caMente e dell’Associazione Italiana Disgrafi e, che si occupano entrambe di prevenzione e di recupero della disgrafia. Sulla base di studi quasi ventennali di pedagogia sperimentale in diverse scuole dell’infanzia e scuole primarie in Italia, ha messo a punto il Metodo Venturelli® per la preparazione e l’avvio alla scrittura a mano e ha tenuto numerosi corsi di formazione per insegnanti e per rieducatori della scrittura. Ha fondato un gruppo di esperti per l’applicazione e la ricerca del Metodo Venturelli che operano direttamente con gli alunni nelle classi. Ha promosso ed è docente del Master di 1° Livello in “Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione e il recupero delle difficoltà grafo-motorie” presso l’Università degli studi di Ferrara. Con Raffaello ha pubblicato, insieme a Valentina Valenti, “Imparo a scrivere” (2016), con relativa Guida al Metodo Venturelli, allegati ai libri adozionali per la Scuola Primaria Prima fila.
Per motivi organizzativi è gradita conferma della partecipazione tramite e-mail all’indirizzo [email protected]
Ai docenti che avranno firmato l’apposito foglio presenze, verrà rilasciato Attestato di Partecipazione.
Un ringraziamento ai Dirigenti Scolastici e Insegnanti che hanno permesso l’organizzazione dell’incontro formativo.