
- Questo evento è passato.
La competenza di lettura nel curricolo: perché proporre testi autentici e come facilitarne la comprensione
9 Marzo, 2017 @ 16:45 - 18:45

Definire le competenze linguistiche: leggere, scrivere, interagire. La
centralità della lettura nel curricolo: una competenza specifi ca e una
competenza chiave di cittadinanza. Bisogni, scopi, tecniche e strategie
per una lettura attiva. Come facilitare e/o semplifi care testi autentici
nella Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado.
&
Per motivi organizzativi è gradita conferma della partecipazione tramite e-mail all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al
n. 051 4187615 o al n. 347 8235169 (Valentina).
Ai docenti che avranno firmato l’apposito foglio presenze verrà rilasciato l’Attestato di Partecipazione.
www.grupporaffaello.it www.raffaelloformazione.it
Un ringraziamento particolare alla maestra Sara Nuvoloni per aver
contribuito all’organizzazione dell’incontro formativo.