Per parlare di:
– Competenze di vita per insegnanti ed alunni
– Gestione del conflitto in classe. Dagli impliciti comunicativi all’ascolto profondo
– Dinamiche relazionali nei gruppi di bambini, preadolescenti e adolescenti
– Quando è troppo è troppo! Esplorare i confini delle nostre finestre di tolleranza
– Emozioni trascurate: superare le emozioni distruttive in classe
– Strategie psico-pedagogiche individuali e di gruppo per favorire il processo di mentalizzazione
e ascolto negli alunni.
– Favorire e potenziare relazioni effi caci all’interno della classe e nel team docenti