
- Questo evento è passato.
L’analisi e lo sviluppo del testo con la grammatica RAF
4 Febbraio, 2019 @ 16:45 - 18:45
Gratuito
Un incontro con la maestra, scrittrice e autrice FLAVIA
FRANCO per parlare della grammatica e di quanto sia
fantastico poterla insegnare.
UTILITÀ: la lingua serve – CITTADINANZA: la lingua è indispensabile per attuare il diritto alla
manifestazione libera del proprio pensiero (Costituzione Art. 21) – PONTE: la lingua riconosce
l’eguaglianza di tutti i cittadini “senza distinzioni di lingua” (Costituzione Art. 3) – COLLABORAZIONE:
la lingua si apprende cooperando – MEZZO: la lingua è uno strumento per imparare a imparare
– DIVERTIMENTO: con la lingua si può giocare, ci si può divertire – SFIDA: la lingua è bella da
studiare – RICCHEZZA: la lingua è storia, creatività, potere – ORGANICITÀ: la lingua è un percorso
di studio/apprendimento coerente, che inizia in prima elementare e continua per tutta la vita.