
- Questo evento è passato.
WEBINAR – Il metodo scientifico come approccio alla realtà
11 Febbraio, 2021 @ 18:00 – 19:00

La scienza non si fida delle apparenze
Le idee intuitive e le visioni del mondo che l’uomo ha maturato fin dall’antichità sono state quasi sempre completamente sbagliate, perché basate su impressioni immediate e soggettive o su preconcetti.
La scienza moderna nasce dalla necessità di controllare le opinioni individuali, per cercare di raggiungere affermazioni sulle quali si possa essere tutti d’accordo. Nella scienza nulla viene accettato se non si basa su solide evidenze, che devono essere accessibili a chiunque.
Affermazioni ritenute vere da secoli o sostenute da illustri personaggi cadono impietosamente di fronte a nuove evidenze che le contraddicono: il principio di autorità non ha infatti alcun valore.
Per questi motivi, nessuna affermazione scientifica è definitiva e la scienza si evolve continuamente. Nonostante l’inevitabile provvisorietà delle sue affermazioni, la scienza rappresenta però il metodo più affidabile di cui disponiamo per produrre conoscenza sulla realtà.
RELATORI:
Silvano Fuso, docente di chimica nei licei, socio effettivo del CICAP e coordinatore del CICAP Scuola, autore di numerosi volumi di saggistica e divulgazione.
Marco Ciardi, docente di storia della scienza e delle tecniche all’Università di Bologna, socio effettivo del CICAP e presidente del CICAP Toscana, autore di numerose pubblicazioni specialistiche e di divulgazione.