fbpx

Giornata Mondiale delle donne nella Scienza - Primaria secondo ciclo e Secondaria

CompletedOnlineven10feb11:00ven12:0011:00 - 12:00 Giornata Mondiale delle donne nella Scienza - Primaria secondo ciclo e SecondariaTipoWebinarSerieMomenti per leggere

Orario

(Venerdì) 11:00 - 12:00

Dettagli dell'evento

Di recentissima istituzione, la Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza si celebra l’11 febbraio di ogni anno e vuole riconoscere il ruolo delle donne nella scienza e nella tecnologia e promuovere un accesso più equo e paritario.

L’incontro di oggi, attraverso la presentazione della figura e del ruolo di alcune donne che si sono distinte in ambito scientifico, tratta della parità di genere e intende promuovere la riflessione degli alunni e delle alunne attorno a questa tematica così complessa. In particolare, durante l’incontro, con un approccio narrativo, si ragionerà sull’importante aspetto della scelta delle parole nella narrazione comune, scelta che spesso condiziona e limita una corretta conoscenza.

Quali sono gli obiettivi dell’incontro?

L’obiettivo dell’incontro è conoscere alcune grandi figure femminili che operano – o hanno operato nel passato, con evidenti vantaggi ed effetti ancora oggi – in ambito scientifico e percepire, anche mediante la lettura di brevi estratti di alcuni racconti, come la narrazione che si sceglie possa condizionare il modo in cui le conosciamo.

Scopri tutte le altre Giornate Celebrative Momenti per Leggere.

BIBLIOGRAFIA

Storie di grandi uomini e di grandi donne
Autrice: Michela Albertini
Classi 4 e 5 Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Webinar

Speaker dell'evento

  • Michela Albertini

    Michela Albertini

    Michela Albertini vive e lavora in provincia di Milano.
    Oltre ad essere autrice di libri di narrativa per bambine e bambini, è pedagogista libera professionista, insegnante di Scuola Primaria ed esperta di laboratori ARTLab™.
    Si occupa di pedagogia e di creatività e lo fa principalmente con due strumenti che ama molto: i libri e l’arte.

Copyright © Raffaello Libri S.p.A. | P. IVA 01479570424 | Dati Societari | Privacy Policy | Cookie Policy