La gestione delle relazioni tra colleghi, genitori, alunni: aspetti operativi e modelli di riferimento
Relatore: Giuliano Franceschini
I recenti episodi di violenza nelle scuole necessitano di un accurato lavoro di riflessione e di definizione di strategie operative, senza il quale si rischia di darne una lettura approssimativa e di senso comune.
Nell’incontro cercheremo di interpretare tali episodi attraverso una lettura pedagogica, sociale, culturale, per arrivare alla definizione di alcune strategie operative. L’ipotesi di base consiste nel considerare un gruppo, di colleghi, alunni, genitori, come un insieme di individui che non evolve naturalmente verso la coesione e la cooperazione, ma che necessita invece di un’attenta regia in grado di attivare, sui tempi lunghi, gli aspetti cognitivi ed emotivi in grado di sviluppare il senso di appartenenza ad una comunità educativa.